Le ricette di Menno.IT

CINGHIALE AI CAPPERI

Provenienza: Quaderno Del Basso-Orsini (Giuseppina)
Data: 13/8/1994

Tenere per una notte il cinghiale in acqua e sale per togliere il sangue, poi, dopo aver tagliato la carne a pezzetti (tipo spezzatino) o a fettine piccole e spesse, per mezza giornata nel vino rosso. Far cuocere poi con rosmarino, salvia, cipolla ed olio per circa due ore. Aggiungere, se necessario, un po' di vino. Quando la carne รจ quasi cotta si tolgono gli odori, si aggiunge un trito di prezzemolo, aglio, capperi ed alici con un bicchiere di aceto e si termina la cottura, salando opportunamente.

Torna al menu